Social
- Written by Eleonora Lischetti
- Sunday, 10 September 2017 13:26
Stasera non ho voglia di uscire.
Mi metto a letto, tazza di tè bollente e accendo Netflix: mi mancano poche puntate della mia nuova serie TV preferita e non vedo l’ora di sapere come va a finire.
Finalmente il momento clou: mi preparo a piangere e a gridare al mondo quanto io stia amando questo telefilm. Ed ecco che entra in scena quella canzone perfetta che, per il resto dei miei giorni da questo momento in poi, verrà associata con questa scena meravigliosa.
- Written by Eleonora Lischetti
- Tuesday, 11 July 2017 09:59
La fine di un amore, si sa, fa sempre male: nessuno dei due partner esce mai con le ossa intere oppure da vincitore. La fase di assestamento dopo un break-up è lunga e spesso dolorosa: ma per fortuna esiste la musica che, oltre a tirarci su, può anche farci deprimere ancora di più e farci rimuginare sulle nostre azioni fino ad esaurire tutte le lacrime che abbiamo in corpo.
- Written by Eleonora Lischetti
- Monday, 19 June 2017 08:12
È mattina. Accendi la radio appena sveglio. E la senti.
Sono le 10. Accendi la radio per andare al lavoro o in università. Lei c’è.
Sono le 15: prendi un caffè al bar e la senti per radio.
Sono le 18: stai facendo la spesa e lei c’è sempre.
DE-SPA-CITO! Suave suavecito! Pasito a pasito!
Puoi cercare di nasconderti ma ti troverà, sempre. Perché lei è il tormentone estivo.
- Written by Eleonora Lischetti
- Thursday, 25 May 2017 14:22
Il mondo della musica indie, si sa, non è fatto solo di pantaloni coi risvoltini, magliette a righe e Moscow Mule. I riferimenti culturali nascosti nelle trame di parole tessute in ogni canzone giocano un ruolo che non si può ignorare per entrare in quella piccola élite che è la musica indipendente: anche un solo riferimento mancato e sei OUT.
- Written by Federico Durante
- Tuesday, 23 May 2017 07:37
Per Lucio Dalla era “a portata di mano, ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano”. Per Calcutta è “una corsia di un ospedale”. Il volto di questa multiforme città, Milano, è sempre un enigma per chi viene da fuori.