Ayrton

Sono un appassionato di Formula 1 e in questi giorni si ricordano i venti anni dalla scomparsa del grande Ayrton Senna. So che il nostro non è un blog di sport motoristici, però credo che in qualche modo c'entri anche con noi e con la nostra musica.

Chordify

Suoni la chitarra ma non sai riconoscere gli accordi di una canzone che vorresti suonare? Il tuo insegnante ti ha dato un brano da studiare ma non sai in quale momento suonare ciascun accordo?

Corso di Songwriting

Ti piace provare a inventare musica col tuo strumento? Ti svegli nel cuore della notte con una melodia in testa? Suoni già da qualche anno? Il corso di Songwriting che parte a Cluster il 9 febbraio potrebbe aiutarti ad organizzare le tue idee musicali!

ED SHEERAN E LA LOOP STATION

Conosciamo Ed Sheeran grazie alla hit del momento Sing prodotta insieme al "prezzemolino" Pharrell Williams. Sebbene abbia solo 23 anni il cantautore inglese è un artista navigato, che fa musica seriamente da quando aveva 14 anni.

Facciamo chiarezza sull’accordatura della chitarra con gli armonici

Esistono diversi modi per accordare la chitarra. Usare l'accordatore è il metodo migliore, perché oltre a garantire l'accordatura relativa (le note sulla chitarra sono intonate fra loro) garantisce l'accordatura assoluta con il LA a 440 Hz, che ci permette di suonare intonati rispetto agli altri strumenti della band.

Gli uomini più ricchi al mondo

Poco tempo fa è uscita la classifica degli uomini (e le donne) più ricche del mondo secondo Forbes. Mosso da una innaturale curiosità per tutte quelle notizie inutili, mi sono letto un po' di nomi e informato su quello che fanno.

Guitar pro 6

Oggi uno degli strumenti più importanti per imparare la chitarra è Guitar Pro 6. È un software di notazione che permette di scrivere, suonare, stampare e condividere spartiti e tablature per chitarra.

Guitar Tutorials

I miei allievi del corso di chitarra sanno che non amo particolarmente i tutorial. Non è propriamente vero, la verità è che a me non piacciono i tutorial fatti male. Se i tutorial sono suonati benissimo (quasi come gli originali), sono registrati e ripresi bene, in più se si hanno a disposizione gratuitamente backing track e trascrizioni, ben vengano i tutorial!

Il corso estivo di Cluster

Anche quest'anno Cluster organizza il corso estivo a Bardonecchia (TO) presso il Villaggio Olimpico, a poco più di due ore da Milano, comodamente raggiungibile in macchina o in treno.

Il duro lavoro dell’ingegnere del suono

Per come ho impostato la mia carriera, non mi capita spesso di andare in studio di registrazione. Quando però puntualmente accade, rimango sempre stupito dai passi in avanti fatti nel frattempo dalla tecnologia.

La Fender Stratocaster compie 60 anni

Per molti è la chitarra più bella del mondo e nel 2014 compie 60 anni. È la Fender Stratocaster, una delle chitarre più suonate nel mio corso di chitarra grazie anche al contributo di molti chitarristi famosi che hanno contribuito alla costruzione del mito.

Line 6 Relay

Siamo nel 2014, molti apparecchi elettronici che usiamo abitualmente sono wireless (il telefono cellulare, il telefono di casa, il Wi-Fi, le stampanti) eppure fra i musicisti c'è ancora molto scetticismo ad abbandonare il tanto amato cavo strumento, chissà poi perché.

Maggiore e minore

Nella musica esistono principalmente due mondi sonori: quello maggiore e quello minore.

Mattias IA Eklundh

Quando studiavo chitarra (almeno più di quanto studiassi ingegneria) un mio compagno di università mi portò un disco di un chitarrista Svedese. Si trattava di Mattias "IA" Eklundh ed era considerato il nuovo visionario in tema di shred.

Nile Rodgers & The Hitmaker

"Probabilmente non conoscete il mio nome ma scommetto che conoscete almeno una delle mie canzoni" dice Nile Rodgers nel documentario della BBC Nile Rodgers: The Hitmaker.

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858