People

Una vita per il blues: intervista a Fabio Treves

Si presenta all'incontro con un look impeccabile: baffo, pizzetto, treccia da indiano Sioux, All Star rosse, camicia fantasia “Route 66”, Ray Ban d'ordinanza. Non ci sono dubbi sul fatto che ci troviamo davanti al Puma di Lambrate, il grande Fabio Treves.

Raccontare suonando: intervista a Luca Francioso

Un artista a tutto tondo che con la chitarra, con la scrittura, con il disegno cerca costantemente di creare mondi nuovi in cui esprimere se stesso: nato a Reggio Calabria ma padovano di adozione, per Luca Francioso la componente essenziale del mestiere del musicista è avere delle storie da raccontare.

Imparare ad ascoltare: intervista a Stefano Barone

Chitarrista e compositore, napoletano di nascita ma girovago instancabile, Stefano Barone è un artista che alla delicatezza della composizione unisce una grande passione per il dialogo e il confronto. Per Stefano la creazione musicale non è solo una questione di tecnica: per riuscire a scrivere musica dobbiamo prima imparare ad ascoltarla.

Fotografare il jazz. Intervista con Roberto Polillo

Roberto Polillo, classe 1946, ha avuto da giovanissimo una doppia fortuna: un precoce talento per la fotografia e un padre impegnato come pochi altri nella diffusione del jazz americano in Italia — quell’Arrigo Polillo autore di una Storia del jazz ancora considerata capitale nella letteratura del genere, fondatore nel 1946 della rivista Musica Jazz e instancabile organizzatore di concerti.

Intervista a Tatiana Larionova, insegnante di pianoforte a Cluster

Oggi conosciamo l’insegnante di pianoforte Tatiana Larionova che ha una storia musicale davvero incredibile e un talento che l’ha portata a suonare in giro per il mondo.

Intervista a Giovanni Bataloni

Oggi incontriamo Giovanni Bataloni, pianista, compositore, direttore di coro e...

Intervista a Gabriele Catania su Faber in mente

Psicoterapeuta presso l’Ospedale Sacco, presidente di Amici della Mente Onlus e professore di Psicologia all'Università degli Studi di Milano, il dottor Gabriele Catania ha ideato Faber in Mente, un progetto sulle canzoni di Fabrizio De Andrè per curare i pazienti e contrastare i pregiudizi sulle forme di disagio psicologico.

Davie504, 21 anni e star di YouTube: “Il basso? È l'anima di ogni canzone”

Su YouTube si descrive come “un ragazzo italiano che vuole condividere la sua passione per la musica”. Ma Davide Biale, in arte Davie, è un vero e proprio fenomeno social capace di macinare numeri da capogiro.

Intervista a Leif Searcy: la musica è elettricità che passa per il corpo

Leif Searcy vanta un invidiabile curriculum, ha suonato con molti grandi musicisti italiani e il suo percorso artistico è costellato di incontri artistici di altissimo livello, eppure il suo approccio alla musica è rimasto diretto, viscerale e appassionato.

Intervista a Giuliano Dottori a pochi giorni dall'uscita del suo nuovo disco L'Arte Della Guerra Vol. 2

Composto in Cina fra il VI e il V sec a.C. L'Arte Della Guerra è un trattato di strategia militare, i cui consigli si possono applicare, al pari di altre opere della cultura sino-giapponese, a molti aspetti della vita.

Registrati alla newsletter

Accetto i termini e le condizioni riportati nella privacy policy
sidebar cluster scopri

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858