Sono tanti anni che suono la chitarra. E devo dire che negli ultimi tempi il mio orecchio chitarristico si è un po' atrofizzato. Nel senso che sono pochi i chitarristi e i gruppi rock che mi affascinano a tal punto da ascoltare un album completo.
È triangolare, è giallo e promette di offrire "la più alta qualità al mondo nella musica digitale". Parliamo di Pono, il lettore musicale di ultima generazione ideato da un rockettaro della prima ora: Neil Young.
La domanda è legittima: il file sharing ha determinato un crollo nella produzione di nuova musica? Poiché si tratta di uno spazio del web che per sua natura si sottrae alla protezione del copyright, ci aspetteremmo una conseguente riduzione degli stimoli creativi dell'industria musicale. Ma non accade proprio così. Meno artisti si affermano oggi, è vero, ma ognuno di loro produce più musica.
La domanda è legittima: il file sharing ha determinato un crollo nella produzione di nuova musica? Poiché si tratta di uno spazio del web che per sua natura si sottrae alla protezione del copyright, ci aspetteremmo una conseguente riduzione degli stimoli creativi dell'industria musicale. Ma non accade proprio così. Meno artisti si affermano oggi, è vero, ma ognuno di loro produce più musica.
Tutti noi ascoltiamo musica ogni giorno, forse molta più musica che dieci anni fa. Ma il mercato discografico se la passa molto meno bene.
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858