A volte i miei allievi del corso di chitarra mi chiedono quale sia il chitarrista più bravo al mondo. A volte me lo chiedo anche io.
Secondo me non c'è una risposta, perché la musica è qualcosa che viene da dentro, dipende dai gusti di ciascuno, segue i tempi e la moda.
Fra tutto quello che ho visto al festival di San Remo vorrei segnalare un artista che mi ha colpito molto: Stromae. Durante il festival ha fatto una performance bellissima cantando Formidable fingendosi ubriaco (secondo me nelle prime file qualcuno c'è pure cascato).
Lo sappiamo: la Siae è vecchia, poco efficiente e burocratizzata all'inverosimile. Certo, non stupisce che un'istituzione monopolista nata 130 anni fa non abbia saputo rinnovarsi nell'era del digitale. Il 65% degli iscritti non riesce neanche a coprire la quota annuale con le royalty guadagnate. Ma un'alternativa c'è.
Ho iniziato a guardare Mtv nell'autunno del 1998. All'epoca internet era più che altro una palude di gif animate e siti amatoriali in comic sans che si caricavano poco alla volta. Sul world wide web non c'era ancora spazio per la musica.
Ci sono un rapper, un metallaro e un produttore. Sembra l'inizio di una barzelletta, invece parliamo del team che ha lanciato la più recente piattaforma di streaming, Beats Music.
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858