Fender e Gibson

Fender e Gibson

Due filosofie costruttive, due sonorità diverse, un risultato in comune: la storia del rock. La stragrande maggioranza dei chitarristi sta da una o dall'altra parte. Sono pochi quelli che non suonano una Gibson o una Fender e ogni professionista possiede almeno una chitarra di questi due marchi, quando non le possiede tutte e due.

Nel tempo la rivalità si è estesa, grazie alle regole del marketing, ad altri strumenti musicali, a diversi marchi di strumenti che ogni colosso controlla, differenziando sempre di più l'offerta di strumenti musicali per accaparrare clienti. La rivalità storica ha giovato al mercato degli strumenti e se oggi tutti si possono permettere una Gibson o una Fender lo si deve anche a questo.

La rivalità è fatta anche di differenze di stile e filosofia. Alla fiera del NAMM 2014 quei simpaticoni della Gibson hanno voluto fare uno scherzo ai più composti rivali di Fender.


Emanuele Bazzotti
Author: Emanuele Bazzotti
Redattore
Redattore ClusterNote

  • Creato il .

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858