Top 5: i profili Twitter da non perdere

top 5 profili Twitter

Ma non sempre è facile orientarsi nell'oceano dei cinguettii, fra profili poco aggiornati, poco interessanti o francamente inutili (Paola Maugeri, hai lo stesso una bellissima voce).

Siccome ci interessano la sostanza e la qualità dei contenuti, ecco una guida minima per rimanere sempre informati su quello che succede nel mondo della musica. Quello che segue è un elenco di profili Twitter di cui musicisti e appassionati di musica non possono fare a meno di seguire, ognuno rappresentante di una categoria: news, tips, personaggi, magazine, radio.

News: Rockit (@redazioneRockit)

Una delle principali webzine musicali italiane. Pubblica contenuti di agevole lettura ma con un'informazione costantemente aggiornata e a 360 gradi: dalle date dei tour alle novità discografiche alle interviste esclusive.

Tips: MusicClout (@musicclout)

Se hai una band e devi promuovere la tua musica, MusicClout probabilmente ha la risposta ai tuoi problemi. Offre consigli e spunti su ogni questione di carattere organizzativo, dalla registrazione in studio al booking dei concerti, soprattutto mettendo in guardia sugli errori da non commettere.

Personaggi: Ernesto Assante (@ernieassa)

Il giornalista di Repubblica ha lo sguardo più dell'appassionato che dell'esperto, ma lo premiano la varietà degli argomenti e la curiosità per i più diversi generi musicali.

Magazine: Noisey (@NoiseyMusic)

Noisey è la testata musicale del network editoriale che gravita intorno a Vice. Si caratterizza per un approccio generalista e senza pregiudizi: dall'hip hop al post-rock, tutti i gusti saranno soddisfatti.

Radio: Virgin Radio (@VirginRadioIT)

La radio la conoscete già. Come profilo Twitter non aggiunge molto, ma in compenso è costantemente aggiornato, informa su quali programmi vanno in onda e stimola l'interazione fra gli utenti.

Federico Durante
Author: Federico Durante
Caporedattore
Giornalista di giorno, musicista di notte. In Cluster ho studiato chitarra elettrica, basso elettrico e batteria. Successivamente mi sono avvicinato da autodidatta allo studio del contrabbasso e del violoncello. I miei gusti musicali sono orientati a 360° da Liszt ad Apparat.

  • Creato il .

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858