Fender acustiche e resonator 2015

Con uno stile sempre più innovativo e un suono sempre più brillante, la Kingman ASCE aggiunge qualcosa di diverso alle acustiche dreadnought Fender dal sapore classico e dall’atmosfera che rimanda alla California del Sud. Le caratteristiche tecniche includono una tavola armonica in abete massello con una catenatura intagliata a “X”, con fondo e fasce in mogano massello, finitura totale Sunburst e paletta tipo Stratocaster. Le altre caratteristiche principali della Kingman sono state mantenute, spalla mancante inclusa, con il profilo del manico a forma di “C”, con il ponte classico modello “Viking” e l’elettronica Fishman.

fender acustiche e resonator 2015 1

La Tim Armstrong Hellcat in edizione limitata è un’evoluzione elegante delle vecchie acustiche Fender degli anni ‘60 con cui l’artista ha scritto svariate canzoni punk per l’acclamata West Coast Punk band Rancid. I chitarristi amano già da tempo il modello Hellcat, e questa chitarra “concert style” mantiene tutti gli elementi dell’originale, ed è arricchita da una finitura bianco satinato. Ideale per il pop, il rock, il folk e altro ancora, ha una tavola armonica in mogano massello per un timbro particolarmente dolce, il manico in acero satinato per una facile suonabilità, elettronica Fishman.

fender acustiche e resonator 2015 2

Fender e l’acclamato artista Vince Ray lavorano insieme ancora per una customizzazione. Dal genio di Ray nasce l’acustica Vince Ray Outer Space Bucket, che ancora una volta inserisce elementi dell’immaginario horror degli anni ’50. Questo strumento presenta un duplice tema: “Guitar Monster from Outer Space” davanti e “Frankenstein Guitar Creature” dietro. Non può mancare nell’arsenale di qualunque chitarrista e di qualunque collezionista di Vince Ray. Alcune caratteristiche sono la spalla mancante, la tavola armonica in abete con fondo e fasce in mogano, manico in mogano, elettronica Fishman.

fender acustiche e resonator 2015 3

Per un blues appassionato, c’è la Roosvelt CE Resonator, uno strumento dal timbro dolce ispirato ai fatti della “golden age” di Hollywood. Corpo a spalla mancante in mogano con tavola armonica in acero fiammato, finitura speciale in Moonlight Black Burst con paletta in tinta, cono lavorato a mano in Eastern European Continental, elettronica per l’amplificazione.

fender acustiche e resonator 2015 4

Emanuele Bazzotti
Author: Emanuele Bazzotti
Redattore
Redattore ClusterNote

fender, chitarre acustiche, resonator

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858