Fender presenta la Jimi Hendrix Stratocaster

Jimi diventò grande musicalmente negli anni ’60 ed era mancino. In quell’epoca gli strumenti per mancini scarseggiavano e Jimi si trovò costretto a capovolgere gli strumenti progettati e prodotti per i destrimani.

Suonava spesso una Fender Stratocaster e capovolgere le corde su uno strumento come questo ha due effetti: ritrovarsi la paletta capovolta e il pickup al ponte inclinato al contrario.
La paletta capovolta permette di avere una diversa tensione nelle corde, leggermente più alta nei bassi (per un suono più compatto) e leggermente più bassa sui cantini (per favorire bending e vibrati).
Il pickup girato invece dà una diversa risposta sonora fra bassi e cantini rispetto al modello standard.
Jimi ha suonato spesso questo tipo di chitarra, tanto che se pensiamo a Jimi Hendrix ce lo raffiguriamo con la sua Fender Stratocaster in mano.

Oggi Fender propone un modello per destri che si rifà a quella chitarra capovolta, la Jimi Hendrix Stratocaster. Le caratteristiche che la rendono unica sono: paletta reverse, pickup American Vintage ’65 Grey Bobbin (invertiti), pickup al ponte inclinato al contrario rispetto al solito. Un mix specifico di vintage e moderno per avere una chitarra molto simile all’originale adattata però ai chitarristi destrimani.

fender jimi hendrix

fender jimi hendrix

fender jimi hendrix

Emanuele Bazzotti
Author: Emanuele Bazzotti
Redattore
Redattore ClusterNote

fender, Jimi Hendrix, Straocaster

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858