Gibson Memory Cable

Nel cavo trova posto un registratore Tascam in grado di registrare fino a 13 ore in qualità CD (44.1kHz/16-bit). Inoltre grazie alla scheda MicroSD possiamo esportare i file audio e editarli o mixarli con la nostra Digital Audio Workstation preferita.
Succede che suonando la chitarra ci venga una bella idea che poi scappa via dalla testa e non ritorna più. Ora nessun riff andrà più perso!
Per i compositori: non necessita di essere collegato a un amplificatore, basta collegarlo al proprio strumento (chitarra, basso, tastiera eccetera).
Per riascoltare le prove o un live: tornando a casa basta collegarlo all'amplificatore per sentire come abbiamo suonato.
Per lo studio: utile per riascoltarsi e analizzarsi a mente fredda.
Per riamplificare: hai registrato un assolo ma non ti piace il suono? Basta collegare il Memory Cable a un altro amplificatore e fargli suonare di nuovo la tua take.
Per i miei allievi del corso di chitarra: vale come prova per quando dite "ma a casa mi veniva".
Il lancio sul mercato americano è previsto il 15 maggio, speriamo di vederlo presto anche in Italia.
corso di chitarra, Gibson Memory Cable, Gibson, Tascam