Novità dal NAMM 2015: Jackson

La DK2Q HT Pro Series Dinky ha corpo in ontano con splendido top in acero quilt 4A da 1/8", manico avvitato in acero flat-sawn con rinforzi in grafite e tacco arrotondato, bordi della tastiera arrotondati, tastiera in ebano con curvatura variabile (12"-16"), 24 tasti jumbo, segnatasti a punto disassati, binding bianco su manico e paletta, regolazione truss rod a fine manico, pickup Seymour Duncan JB (ponte) e '59 (manico) con selettore a 5 posizioni, ponte fisso Jackson HT6 string-thru-body, hardware nero e attacchi di sicurezza per tracolla Dunlop. Disponibile nel colore Tobacco Burst.

Jackson-1

La chitarra a sette corde X Series SLATHX-M 3-7 ha corpo tipo Soloist in tiglio con top bombato, manico in acero through-body con rinforzo in grafite, pickup Seymour Duncan Sentient (manico) e Nazgul (ponte), tastiera in acero a raggio variabile (12"-16") con 24 tasti jumbo e segnatasti Piranha neri, scala da 26.5" e nuovo ponte fisso con corde passanti attraverso il corpo.

Jackson-2

La sette corde X Series SLATHXSD 3-7 ha corpo tipo Soloist in tiglio con top bombato in acero quilt, manico in acero through-body con rinforzo in grafite, pickup Seymour Duncan Blackout (manico e ponte), tastiera in palissandro scuro a curvatura variabile (12"-16"), 24 tasti jumbo con segnatasti Piranha Pearloid, scala da 26.5" e nuovo ponte fisso con corde passanti attraverso il corpo.

Jackson-3

Per la serie Artis segnaliamo la Misha Mansoor Signature Juggernaut HT6, disponibile anche in versione sette corde (HT7). Misha Mansoor è celebre per la sua militanza nella band progressive metal Periphery. Le HT6 e HT7 sono due strumenti come non se ne sono mai visti (o sentiti) prima in casa Jackson. Hanno il corpo che si ispira al classico design Jackson della Dinky ma con corni scavati più in profondità, un comodo tacco arrotondato e uno stupendo top in acero quilt AAA nelle finiture trasparenti. Il manico avvitato in acero bolt-on quartersawn è sagomato posteriormente secondo le richieste di Mansoor ed è dotato di barre di rinforzo in grafite. Ha binding avorio e regolazione del truss rod a fine tastiera. La tastiera in ebano con raggio di curvatura da 20" è completata da 24 tasti jumbo in acciaio inossidabile, intarsi "piranha" e dot laterali fluorescenti. La versatilità timbrica dello strumento è garantita da due pickup humbucker Bare Knuckle "Juggernaut" firmati da Mansoor, controllati dal selettore a cinque posizioni con push-pull (on/off) sul potenziometro del tono. Altre caratteristiche sono la paletta Jackson reverse AT1 con tre meccaniche Hipshot open-gear autobloccanti per lato, ponte fisso Hipshot, singolo controllo di volume, hardware nero. Disponibile nei colori Amber Tiger Eye, Laguna Burst, Matte Black, Matte Blue Frost e Silverburst Sparkle. Incluso l'astuccio rigido custom nero Jackson con bordi blu e logo "Bulb" di Mansoor. Jackson offre anche la versione "Bulb" di HT6 e HT7, dotata del logo Periphery "P" intarsiato al 12° tasto, di due humbucker Bare Knuckle "Juggernaut" con cover in nickel satinato e logo "Bulb" serigrafato, cover posteriore per il vano elettronica in alluminio nero satinato con logo "Bulb" serigrafato al laser.

Emanuele Bazzotti
Author: Emanuele Bazzotti
Redattore
Redattore ClusterNote

Jackson, NAMM, chitarra a sette corde

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858