Thomann rende felici i musicisti

Thomann

No, non si tratta del nostrano e spesso criticato Mercatino Musicale (i più anziani ricorderanno i tempi delle inserzioni postate sul sito in cerca di batteristi o cantanti per mettere su una band), né di quell'esagerato mall che è eBay. Parliamo di Thomann, che dalla Baviera spedisce strumenti e accessori musicali in ogni angolo d'Europa con un'efficienza tutta germanica.

Hans Thomann è il direttore della Musikhaus Thomann, uno dei più forniti magazzini musicali della Germania. Il sito non è una semplice vetrina del negozio, ma un vero e proprio supermercato virtuale in cui i musicisti possono ordinare di tutto, dai plettri ai contrabbassi. E i numeri parlano chiaro: oltre 5 milioni di persone hanno fatto acquisti qui.

Al di là dell'ampia varietà di prodotti in vendita, il vero punto di forza di Thomann sono i prezzi. L'azienda infatti gestisce un proprio marchio, la Harley Benton, che offre pressoché qualsiasi categoria di strumenti o accessori a prezzi davvero economici. Un set di corde per chitarra? 1 euro. Per basso? 5 euro. Un overdrive? 24 euro. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo e la consegna avviene rigorosamente entro 5 giorni lavorativi. Ah, la Germania. Le spese di spedizione costano 20 euro quindi è meglio utilizzarlo per fare acquisti consistenti. Ma anche solo per dare una sbirciata al sito, è il paese dei balocchi dei musicisti.

Federico Durante
Author: Federico Durante
Caporedattore
Giornalista di giorno, musicista di notte. In Cluster ho studiato chitarra elettrica, basso elettrico e batteria. Successivamente mi sono avvicinato da autodidatta allo studio del contrabbasso e del violoncello. I miei gusti musicali sono orientati a 360° da Liszt ad Apparat.

thomann, shopping, ebay

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858