Per alcuni la musica classica è noiosa. Non me ne vogliano gli amanti della classica, non è la mia opinione, anzi! Dopo che ho visto le Salut Salon mi è venuta una improvvisa passione per la musica classica.
Ad essere sincero, Vasco Rossi non mi è mai piaciuto tantissimo. Ma prima di inimicarmi la maggioranza del popolo web e vedermi persone con aria minacciosa che mi aspettano fuori dalla porta, vorrei parlare di ciò che mi piace molto di lui: gli riconosco l'abilità di scegliere i chitarristi più bravi in circolazione.
Come musicista sono un estimatore dell'arrangiamento, ossia del vestito che ogni artista/produttore affida alle sue creazioni.
Mi ricordo che quando frequentai la scuola per arrangiatori, si faceva a gara a chi metteva più tracce nel proprio mix e riusciva comunque a farle sentire tutte. Era di moda avere song con novanta tracce, magari in una c'era solo un sonaglio.
Ora la moda sembra invertita, meno strumenti e meno tracce.
Fino a qualche anno fa per suonare in strada occorreva sorbirsi una lunga trafila burocratica per ottenere i permessi e iscriversi a un apposito registro. Da un anno invece è tutto molto più facile.
"Che ci vado a fare a Londra? Io sto bene qui con me, con gli amici e la mia donna voglia di partire non ce n'è"
Così inizia una recente canzone di Omar Pedrini.
Per come ho impostato la mia carriera, non mi capita spesso di andare in studio di registrazione. Quando però puntualmente accade, rimango sempre stupito dai passi in avanti fatti nel frattempo dalla tecnologia.
La più grande piattaforma di condivisione di video, YouTube, è anche il principale mezzo di condivisione di musica in streaming su digitale. Ancora oggi, la maggior parte delle persone lo preferiscono a Spotify per la ricerca di un brano.
Da quando esiste, Youtube ha visto un proliferare di musicisti più o meno bravi filmarsi in video più o meno belli.
Dimmi chi segui e ti dirò chi sei. Twitter può essere un'inesauribile miniera di informazioni e spunti anche per i musicisti.
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858