Alice Baccalini e Giorgio Casati: direttori artistici della rassegna concertistica Brahms a Milano
Un nuovo Percorso Cluster certificato che si sviluppa in un solo anno scolastico!
Ve ne avevamo già parlato un anno fa... su questo blog. L'avventura di Massimo e delle “40 chitarre” in Cambogia andò così bene che quest'anno si è replicato.
Non so se domenica 15 aprile fosse un concerto, una festa o un incontro: o forse tutte queste cose insieme.
Mercoledì 25 aprile alle 20:45 "Mondo Tango" con Paola Fernandez Dell'Erba, Hernan Fassa, Moreno Falciani, Lautaro Acosta e Virgilio Monti per la rassegna “ClusterConcert: per una Musica senza Confini” che vede protagonisti gli insegnanti della Scuola di Musica Cluster.
Mercoledì 18 aprile alle 19:30 "A piccoli passi" con Valentino Finoli ed Enrico Santangelo per la rassegna “ClusterConcert: per una Musica senza Confini” che vede protagonisti gli insegnanti della Scuola di Musica Cluster.
Mercoledì 11 aprile alle 20:45 "Kabarett" con Cristina Alia e Natalija Gashi per la rassegna “ClusterConcert: per una Musica senza Confini” che vede protagonisti gli insegnanti della Scuola di Musica Cluster.
Mercoledì 4 aprile alle 20:45 "Rock Shock" con Giorgio Pierri, Jason Soldan e Matteo Sarubbi per la rassegna “ClusterConcert: per una Musica senza Confini” che vede protagonisti gli insegnanti della Scuola di Musica Cluster.
Mercoledì 28 marzo alle 20:45 "Non inizia bene neanche questo weekend" con Claudia Cantisani e Felice Del Vecchio per la rassegna “ClusterConcert: per una Musica senza Confini” che vede protagonisti gli insegnanti della Scuola di Musica Cluster.
Mercoledì 21 marzo alle 20:45 "Dialogo" con Vincenzo Angrisani e Luca Tudisca per la rassegna “ClusterConcert: per una Musica senza Confini” che vede protagonisti gli insegnanti della Scuola di Musica Cluster.
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858