Cari amici, quanto tempo è passato e quante cose sono cambiate da quel lontano Aprile del 2014.
In quei giorni un po’ pionieri, un po’ sognatori, almeno così ci sentivamo, decidemmo di mettere in “rete” (fa un po’ ridere, ma all’epoca si diceva ancora così) un blog che si occupasse di musica.
Un po’ ingenuamente e mettendo da parte timidezza e riserbo abbiamo ragionato sulla nostra passione e la nostra ricchezza, quindi sulla nostra scuola piena di vita piena di bambini, ragazzi e adulti che avevano il piacere di fare e studiare musica.
Vi ricordate come era Cluster nel 2014?
C’erano ancora gli insegnanti e avevano un sacco di cose da dire e da raccontare sulla musica, sui grandi artisti con i quali collaboravano. Pensavamo in quel lontano Aprile del 2014 che in tutto questo e in tutto il resto che era e che ancora è Cluster ci fossero motivi sufficienti per creare un luogo di incontro virtuale (si facevano ancora le distinzioni tra reale e virtuale!) per parlare di musica, la nostra musica, con notizie, curiosità e tutto quello che ci veniva in mente.
In un vecchio appunto ho ritrovato queste parole: "perché non mettere in rete tutta l’energia e la vita che ruota intorno a Cluster?"
Pionieri e sognatori! E così abbiamo fatto ed ora la realtà di ClusterNote, il blog nato per caso, è quella che abbiamo tutti i giorni di fronte ai nostri occhi increduli. Centinaia di milioni di contatti quotidiani da tutto il pianeta, e non solo, migliaia di collaboratori e molte firme prestigiose, tutti i generi musicali sono presenti dalla classica al jazz al Rock&Pop.
I nostri straordinari concerti dal vivo e le recensioni dei nostri critici sono le più attese dal mondo musicale ed anche le più temute. I nostri dieci notiziari quotidiani propongono eventi, informazioni, notizie dal mondo della musica, qualche volta, perché no, pettegolezzi e qualche banalità, ma anche questa è stata ed è la forza di ClusterNote, un contenitore di tutti e per tutti.
Ho solo un rimpianto per quelle giornate di Aprile del 2014, cioè quello di non essere riuscita o non aver voluto scrivere una lettera di presentazione per accompagnare la nascita di ClusterNote. Ogni tanto ci penso. Non so bene cosa avrei potuto scrivere, ma certamente non avrei potuto immaginare tutto quello che è successo. Pionieri e sognatori.
D’altronde Cluster è così: in musica un agglomerato di note, in astronomia un insieme di stelle.
C'era una volta la collezione di vinili, poi si è passati alle audiocassette, poi ai CD e nell'era di internet via tutti a scaricare mp3 dalla rete e metterli nel proprio iPod.
Suoni la chitarra ma non sai riconoscere gli accordi di una canzone che vorresti suonare? Il tuo insegnante ti ha dato un brano da studiare ma non sai in quale momento suonare ciascun accordo?
Non c’è nulla da fare, a me piacciono i Queen e adoro il loro chitarrista Brian May. E non posso non metterli nel programma del mio corso di chitarra
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858