L’anima di Morricone viaggerà in eterno
Lunedì 6 luglio 2020, all’età di 91 anni, ci ha lasciato Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di musica cinematografica dell’ultimo secolo.
Postato in Storie
Scritto da Redazione il .
Lunedì 6 luglio 2020, all’età di 91 anni, ci ha lasciato Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di musica cinematografica dell’ultimo secolo.
Scritto da Vicky Schaetzinger il .
Natale nell’aria, negli occhi, nella musica. Come ogni anno le note dei classici canti ci accompagnano ovunque, tra sacro e profano.
Scritto da Silvia Conte il .
Intervista a Franco Finocchiaro
Scritto da Cristina Alia il .
La musica (e il suono) prima di internet
Come si viveva ascoltando le musicassette, senza Youtube e guardando i video soltanto in tv?
Scritto da Federico Durante il .
Per la maggior parte di coloro che non hanno vissuto direttamente gli anni '80, quel decennio porta con sé una riconoscibilità prima di tutto sonora.
Scritto da Nicoletta Filella il .
(Continua dalla prima parte). Perché non definire questo potere della musica, effetto Bach, Beethoven, Chopin?
Scritto da Nicoletta Filella il .
La musica è una forma artistica che si svolge e si sperimenta nel tempo e nello spazio, a differenza della pittura che viene sì creata nel tempo, ma il cui prodotto finale è presentato nello spazio come risultato del processo.
Scritto da Eleonora Lischetti il .
Non so se ve lo ricordate ma nell’ormai lontano 2011 uscì una canzone con relativo video, destinata a segnare la storia di quello che potremmo definire “femminismo musicale”.
Scritto da Eleonora Lischetti il .
Back in the 90s. Quante volte vi è capitato di restare catturati da una canzone, passata sull’ormai defunta rete MTV, più che per la musica in sé, per il video musicale?
Scritto da Sebastian Bendinelli il .
Okay, è arrivato quel momento dell’anno, in cui un po’ dovunque cominciano a sentirsi a ripetizione le stesse canzoni, gli stessi motivetti, scongelati dall’anno precedente e riproposti tali e quali, in un eterno ritorno fatto di allegria natalizia posticcia, scampanellii e Jingle Bell Rock.