Storie
Gli “one hit wonder” sono sempre meno: il declino di un fenomeno da nostalgici
Hanno ispirato nostalgie, revival e programmi t...
Addio a Chris Squire, leggenda del basso elettrico
Dopo Jack Bruce l'anno scorso, ci lascia un alt...
Il Volo e il ritorno del “bel canto” all'italiana
Con la loro Grande amore hanno vinto il festiva...
Perché tutti dovremmo leggere Lester Bangs
Critico rock, filosofo di strada, tossicomane r...
Les paul “compie” 100 anni: l'eredità musicale di un genio visionario
Oggi, 9 giugno 2015, Lester William Polsfuss – ...
Ciao Dave, e grazie per tutta la musica
Il 20 maggio è andata in onda l'ultima puntata ...
Il “value gap” di YouTube: cos'è e perché è un problema per la discografia
YouTube ha un miliardo di utenti attivi, di cui...
Cos'è Tidal e perché non fa affatto concorrenza a Spotify
Una piattaforma gestita da musicisti che offre ...
Sam Phillips: il fonico che inventò il rock'n'roll
Sam Phillips è stato un pioniere in campo tecni...
Veronica Diquattro: “Spotify? Come Napster nel 2000”
«Spotify oggi conta 60 milioni di utenti attivi...