Californication, l'album definitivo dei Red Hot Chili Peppers: la storia e la musica di un disco immortale che ha segnato la storia del rock negli anni 90.
Syd Barrett e i Pink Floyd: terza e ultima parte della storia sulla separazione tra la band e il suo primo, originale genio creativo il cui fantasma ne ha segnato comunque il percorso
Luce (tramonti a nord est) di Elisa: un brano che è il suo esordio in italiano, il trionfo di Sanremo 2001 e un pezzo di storia della canzone italiana.
Syd Barrett e i Pink Floyd: seconda parte della storia sulla separazione traumatica della band dal suo primo leader creativo, fatto che li ha segnati per sempre.
You've Got a Friend di Carole King è una grande canzone della storia della musica USA. Portata al successo da James Taylor, è un inno all'amicizia più pura
Syd Barrett e i Pink Floyd: storia della separazione traumatica seguita a un rapporto tormentato ma artisticamente fecondo che ha segnato il gruppo per sempre.
Yesterday dei Beatles: la storia complicata di una canzone "sulle uova" che è diventata uno dei maggiori successi di sempre di sir Paul McCartney.
La rincorsa al successo di Robbie Williams come artista solista dopo l’uscita dai Take That. Dopo i primi colpi a salve arriva Angels, la prima hit planetaria.
La storia di Don't Speak dei No Doubt: il paradosso di una rottura traumatica interna al gruppo che diventa l'anima della sua più grande hit commerciale.
La storia dell'esilio dal Regno Unito dei Rolling Stones, fuggiaschi per questioni di tasse, che in Francia incisero Exile on Main Street, loro capolavoro.
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858