Curiosità

Passioni dal passato: le boy band

Un'onda anomala musicale in piena regola che parte da lontanissimo, addirittura da fine 800, per infrangersi sui gusti pop contemporanei nella sua incarnazione asiatica recente. Breve storia di una tendenza che, comunque sia, fa costantemente classifica da quarant'anni.

Storia delle Destiny’s Child: alle origini di Beyoncé - Terza parte

Le abbiamo lasciate durante la fase calante del successo di Survivor, pronte a intraprendere le carriere soliste. Eppure, le Destiny's Child hanno in programma ancora un album...

Storia delle Destiny’s Child: alle origini di Beyoncé - Seconda parte

L'apice del successo, Survivor e turbolenze a livello di formazione: l'assurdo biennio 2000-2001 del complesso statunitense.

Storia delle Destiny’s Child: alle origini di Beyoncé - Prima parte

Molto più del "terreno di coltura" di una delle maggiori popstar contemporanee: un gruppo vocale capace di consacrare a livello globale l'R'n'B come genere.

Baby K: la regina dell’estate italiana in quattro hit

Dal rap underground al successo passando per reggaeton, R'n'B e pop: storia di un'artista che non ha mai mollato.

The Idol: la musica è protagonista nella serie con The Weeknd e Lily-Rose Depp

The Idol non è solo una serie tv con un grande nome della musica pop ma una produzione cross-mediale in cui il pentagramma gioca un ruolo chiave anche a livello narrativo.

Passioni dal passato: il pop-punk

Trent'anni fa, uno degli ultimi sussulti novecenteschi del rock nonché il grande revival del punk originale.

Passioni dal passato: il numetal

Ricordate quello strano ibrido tra rap, hip-hop e post-grunge esploso nella seconda metà degli anni 90? Noi sì.

Trent’anni di successi firmati Articolo 31: quattro pezzi intramontabili

Sono tornati a Sanremo, si preparano a dominare l'estate con Fedez e Annalisa ma anche a incendiare l'Italia con un tour che ripropone tutti i loro grandi successi: che li si odi o li si ami, è innegabile gli Articolo 31 hanno scritto un pezzetto di storia della musica pop del nostro Paese.

Passioni dal passato: il latin pop

Chitarrone "flamencate", ritmi pseudo-caraibici, fiati se servono e testi in spanglish, ai tempi totalmente irrinunciabile. Dopo i primi acuti negli anni 80, negli anni 90 il latin pop si è consolidato fino a esplodere negli ultimi anni del millenio grazie a un pugno di artisti all'epoca onnipresenti.

Registrati alla newsletter

Accetto i termini e le condizioni riportati nella privacy policy
sidebar cluster scopri

Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858