Una lista imperdibile dei sette artisti musicali da citare alle cene o alle feste per passare da intenditori sopraffini e fare bella figura con gli amici.
Le canzoni e le musiche di Scrubs, una serie particolarmente connessa alla sua colonna sonora, nella quale si nascondono perle clamorose da riscoprire.
6 musiche tratte da videogiochi di successo che hanno saputo lasciare un segno sul pubblico. Sei brani che raccontano una storia che va dagli anni 80 a oggi
Una carrellata di sigle bellissime tratte da sei serie tv molto famose. Piccoli gioielli di composizione per immagini in movimento da ascoltare anche "da sole".
Matrix e la sua colonna sonora hanno fondato un immaginario e dato una fotografia precisa del gusto degli anni 90 in materia di musica alternativa e rock.
Cinque canzoni dei cattivi dei film Disney che vanno ricordate: piccoli gioielli musicali da preservare e canticchiare anche da adulti.
Cinque canzoni dei Green Day che ce li raccontano e li definiscono come gruppo: dall'anima punk originale allo status di grande rock band veterana attuale.
Cinque supergruppi che hanno lasciato un segno: Audioslave, Crosby, Stills & Nash (più Neil Young), Velvet Revolver, Emerson, Lake & Palmer, Traveling Wilburys
Le 3 chitarre più costose e pagate della storia. Dalla Fender Stratocaster nera di David Gilmour alla Martin D-18E di Kurt Cobain: strumenti da milioni di euro.
5 canzoni di film celeberrimi che però sono forse più famose delle stesse pellicole, cinque successi indimenticabili scolpiti nella storia del cinema.
Copyright © 2021 Scuola di Musica Cluster. Music S.r.l. - via Mosè Bianchi 96 20149 Milano - Tel. +39 02 87367858